LA NOSTRA SEZIONE PRIMAVERA!

 

La sezione primavera viene aperta a settembre 2021, si inserisce all’interno della scuola dell’Infanzia S. Cuore con i propri spazi diversificati da quelli dedicati alla scuola dell’Infanzia.   

 

 

 

 

La sezione primavera è così organizzata:

  • una stanza accoglienza colorata e giocosa per rendere più coccolo il saluto del genitore al mattino;
  • uno spazio-isola all’interno del grande salone della scuola dotato di vari giochi e materiali;
  • una sezione con tavolini e seggioline adeguati all’età dei bambini dove fare diverse attività manipolative (in sezione sono previsti anche angoli gioco stimolanti ed educativi);
  • una stanza bagno con un fasciatoio per il cambio pannolino, cinque bagnetti con water a misura di bambino per iniziare lo spannolinamento
    quando il bambino è pronto a questo cambiamento e infine dei lavandini a misura di bambino;
  • una dolce stanza nanne con le brandine, dove i bambini al pomeriggio possono riposare serenamente;
  • una grande sala da pranzo colorata e profumata di tanti buoni pranzetti, preparati direttamente dalla nostra cuoca;
  • un ampio giardino con tanti giochi in sicurezza per far divertire tutti i bambini. 

 

COSA OFFRIAMO

La sezione primavera è un servizio educativo per l’infanzia che accoglie i bambini tra i 24 e i 36 mesi di età ed intende garantire al bambino un’esperienza di vita quotidiana improntata al benessere fisico e psicologico, ricca di occasioni di socialità e apprendimento, in continuità con il successivo percorso scolastico. 

La sezione primavera offre inoltre ai genitori, un importante sostegno e la possibilità di confrontarsi tra di loro e con professionisti dell’educazione per accrescere le loro competenze genitoriali ed educative per il benessere delle famiglie.   Per i bambini la principale fonte di apprendimento è il gioco, vengono perciò proposte diverse tipologie di gioco che possono promuovere diverse intelligenze:

  • gioco di manipolazione senso-motoria o costruttivo;
  • gioco simbolico;
  • gioco libero e sociale.

I bambini vivranno poi: attività virtuali, attività di conversazione quotidiana e attività laboratoriali.

I laboratori proposti saranno sempre offerti in modo ludico e giocoso e verranno suddivisi in periodi:

  • laboratorio di manipolazione;
  • laboratorio grafico pittorico;
  • laboratorio di lettura animata;
  • laboratorio musicale;
  • laboratorio in lingua inglese;
  • attività motoria, svolta da personale esterno, dall’associazione “I Frogs”, una volta alla settimana, per tutto l’anno scolastico;
  • laboratorio di argilla, svolto da personale esterno.          

ATTIVITA’ MOTORIA

 

 

ISCRIZIONI A.S. 2022/2023

IL MODULO DI ISCRIZIONE E’ DA RITIRARE IN SEGRETERIA. 

Per informazioni e/o visite alla scuola contattare la coordinatrice Valentina Franco al numero  049502963 o alla mail  materna.tombelle@fismpd.it

Per l’iscrizione sono necessari:

  • Dati anagrafici e Codice Fiscale del bambino.
  • Quota di iscrizione di € 100,00 mezzo bonifico bancario.
  • E’ consigliata la presenza di entrambi i genitori o di chi ne fa le veci per le firme.

IL NOSTRO REGOLAMENTO

 

 

ORARI:

La sezione primavera segue un calendario scolastico annuale (1 settembre – 31 luglio); è aperta dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 16.00 con possibilità di anticipo e posticipo: 

Dalle 7.30 alle 8.00: entrata anticipata 

Dalle 8.00 alle 9.00: entrata a scuola regolare

Dalle 12.30 alle 13.00: prima uscita 

Dalle 15.30 alle 16.00: seconda uscita 

Dalle 16.00 alle 18.30: servizio di posticipo, così suddiviso: 

                        • 16.00 – 17.00
                        • 16.00 – 17.30
                        • 16.00 – 18.00
                        • 16.00 – 18.30

SERVIZIO DI ANTICIPO E POSTICIPO

IL CALENDARIO SCOLASTICO

 

IL PERSONALE:

COORDINATRICE DIDATTICA e INSEGNANTE CLASSE VERDE:

maestra Valentina Franco, docente presso la scuola dal 2009.

Telefono 347 6993346

Email: coordinatrice@scuolainfanziatombelle.it

 

INSEGNANTI SEZIONE:

maestra Giorgia

maestra Nicole 

 

 

INSEGNANTE POSTICIPO:

maestra Alberta Cassandro, docente presso la scuola dal 2010.