LA STORIA DELLA SCUOLA

Don Valerio Biasion, parroco di Tombelle, il 22 marzo 1956 così scrive nella cronistoria parrocchiale: “Giovedì Santo: inizio delle funzioni vespertine dei tre ultimi giorni della settimana santa, ma per Tombelle segnò una nuova tappa nella sua storia: inizio dei nuovi lavori dell’Asilo”.

Le fonti della parroco attestano che dopo varie discussioni su dove doveva sorgere lo stabile, nel maggio 1956 ci fu la benedizione della prima pietra, tale ricorrenza permise una vera e propria festa parrocchiale. Fin dall’inizio la comunità parrocchiale di Tombelle ha sentito vivo il desiderio di poter avere una asilo per bambini, un luogo di formazione cristiana.

Il 10 dicembre 1956 il Vescovo di Padova, mons. Bortignon, benedisse l’opera finita. Poco dopo, su suggerimento del vescovo, le Figlie dell’Immacolata Concezione, suore dimesse di Padova, hanno accettato di formare una nuova comunità in Tombelle risiedendo in asilo e curandone la vita ordinaria.

Da quel dicembre 1956 ad oggi l’asilo ha subito vari cambiamenti, a partire dal nome, come prevedono gli orientamenti del 1991, da scuola materna si passa a scuola dell’infanzia. In particolare la nostra scuola è denominata “Scuola dell’infanzia Sacro Cuore”, ma non è solo il nome il cambiamento subito. La scuola cerca di essere a passo con i tempi, ascoltando in primis i bambini, i loro famigliari, la comunità tutta. L’offerta formativa è modulata con la flessibilità funzionale a favorire il miglior apprendimento, in vista dei traguardi e del vissuto dei singoli bambini.

Dal settembre 2015 le suore non sono più presenti nella comunità parrocchiale di Tombelle. Ora la scuola è coordinata da una docente laica con un team educativo composto da altre quattro docenti, alcuni collaboratori per i vari laboratori, personale della segreteria e della cucina.

Come scuola cattolica, la scuola dell’infanzia Sacro Cuore persegue il fine formativo nell’orizzonte della fede in Cristo, secondo la tradizione educativa della Chiesa cattolica e con lo stile improntato al messaggio evangelico.